giovedì 21 giugno 2012

S. Luigi

Oggi è S. Luigi, il mio onomastico.
Mi chiamo Luisa, come mia nonna e la tradizione di festeggiare oggi e non a Santa Luisa risale a lei. Mia nonna ci teneva tantissimo al suo onomastico, molto più che al suo compleanno. Ed era così anche per mio papà, lui poi di onomastici ne festeggiava addirittura due.
Sì,  perchè aveva un nome, che era quello scelto da mia nonna e che era il nome di suo padre, e poi aveva un altro nome, che era quello con cui era registrato all'anagrafe, perchè a registrarlo ci andò un parente di mio nonno che lo registrò con il nome del papà di mio nonno. . . eh, succedeva! Papà festeggiava i due onomastici ed il suo compleanno, così ogni 4 mesi circa aveva qualcosa da festeggiare. . . e guai a dimenticarselo! Si offendeva tantissimo! E si offendeva anche se gli auguri arrivavano a metà giornata, se poi arrivavano la sera facevi meglio a fare finta di essertene dimenticato completamente! 
La mattina, diceva, perchè significa che il pensiero è stato proprio il tuo, di sera è tardi ormai perchè io ho passato la giornata senza i tuoi auguri e con il pensiero che te ne sei dimenticata, che ti sei dimenticata che è oggi è il mio giorno. . . La stessa importanza e la stessa attenzione la rivolgeva verso compleanni ed onomastici degli altri: di mamma, di noi figli e poi dei nostri mariti e mogli e dei suoi nipoti.
Io non sono così. Non mi è mai importato così tanto festeggiare o celebrare il mio compleanno ed il mio onomastico e se qualcuno si dimentica, pazienza.
Preferisco festeggiare i traguardi e le partenze, quelle sì. Tipo che se passo il TFA affitto il colosseo, chiamo Jovanotti per l'intrattenimento musicale e invito mezza Roma ma non c'è pericolo visto che non sto studiando!

Oggi però mi importa . . . perchè la telefonata che arrivava prima di tutte, quella che il più delle volte mi svegliava, quella che ricevevo ovunque fossi io e ovunque fosse lui, oggi non è arrivata. E mi manca.

lunedì 18 giugno 2012

Shopping on-line


Sono una vera e propria fanatica dello shopping on-line e ormai sono così abituata a comprare on-line che è diventato difficilissimo fare shopping nella maniera tradizionale. Ieri ho avuto la possibilità di fare un micro-giro in un centro commerciale e . . . niente, niente da fare! Non sono riuscita a comprare niente! Vuoi mettere la comodità di vedere una bella foto con una modella che indossa il capo che vuoi comprare e sotto tutti i dettagli sulla composizione dei tessuti, le informazioni sul lavaggio e soprattutto prezzi scontatissimi? Nei negozi il più delle volte le magliette sono piegate e c’è la commessa che ti sta con il fiato sul collo guardandoti con aria inferocita se per caso ti permetti di aprire due magliette, se poi cerchi l’etichetta e per farlo la spiegazzi un po’, allora rischi proprio il linciaggio! Ed i prezzi, poi! Fuori misura! Senza considerare che odio entrare nei camerini, tipicamente dotati di una temperatura desertica, con la commessa all’esterno che ti costringe ad interpretare scene stile Pretty-Woman e dover subire i suoi commenti positivi anche se ti ritrovi insalsicciata dentro ad un top giallo paglierino!
L’unico piccolo problema dello shopping-on line è che spesso i tempi di consegna sono lunghi e che questa consegna te la fanno pagare, per cui se fai acquisti limitati c’è il rischio di azzerare lo sconto con il costo di consegna.
Ed una ghiotta come me di shopping on-line non poteva farsi scappare l’occasione, seguendo il suggerimento di Alessia, di provare un acquisto su un sito in cuila consegna è gratuita! L’occasione è ancora più ghiotta perchè sul primo acquisto c’è uno sconto del 20%, e poi è diventata imperdibile perchè mettendo il bannerino che vedete in basso a destra ho ricevuto un credito che mi ha permesso di comprare questa bellissima borsa! . . . no, dico: le orecchie si staccano!



venerdì 15 giugno 2012

La meta di vacanza che consiglierei e perchè


Ed ecco il secondo appuntamento della staffetta di blog in blog. Il tema di questo mese è: La vacanza che consiglierei e perchè . . . beh, non è che ultimamente abbiamo fatto poi così tante vacanze. Gite sì. Tante e in un sacco di bei posti e se fate un giretto nel mio blog ne troverete i resoconti. Ma vacanza . . . mumble, mumble . . . EuroDisney!! (O Disneyland Paris) 

Ci siamo stati a Maggio del 2010. L’estate precedente non avevamo fatto vacanze perchè Matteo è arrivato in pieno Agosto e a Luglio ero appanzatissima, a settembre impegnatissima con un nanerottolo urlante e un duenne in piena fase “terrible two”  e così la vacanza estiva è saltata. Poi, vabbè, il lungo inverno ed infine la primavera mi ha regalato la notizia della vincita all’enalot...ehm, volevo dire del concorso e così abbiamo deciso di festeggiare con EuroDisney!!
La maggior parte delle volte in cui ho sentito parlare di Eurodisney è stato come ricordo di un incubo, fatto di file, di caldo e di un sacco di soldi spesi. Non è stato così per noi.
La spesa è stata decisamente contenuta perchè abbiamo sfruttato le promozioni che fanno continuamente acquistando i pacchetti online direttamente dal sito di disneyland Paris. Nel periodo in cui siamo andati noi, i bambini sotto i 12 non pagavano nè albergo, nè ingresso e dormendo due notti abbiamo avuto l’ingresso per il terzo giorno ai due parchi in omaggio. Abbiamo optato per l’economico albergo Disney Santa Fe, che è carinissimo, pulitissimo, caratteristico e con un ottimo ristorante. Nel pacchetto, oltre alla colazione già compresa, abbiamo aggiunto anche la mezza pensione. La cosa molto carina è che sia per la colazione, sia per il pasto, consegnano dei voucher che si possono utilizzare in molte strutture all’interno del villaggio Disney e il voucher del pasto può essere utilizzato a piacimento a pranzo o a cena. Il volo lo abbiamo preso separatamente dal pacchetto disney e sempre rigorosamente online e per la precisione abbiamo viaggiato con Ryanair.  Noi siamo atterrati a Paris Beauvais e da lì abbiamo preso la navetta per Euro Disney. Facendo un giretto sul sito della Ryanair mi sembra abbiano aggiunto voli con destinazione Paris-Vatry Disney, che considerato il nome, dovrebbe essere ancora più comodo. Siamo partiti alle 6 da Roma, alle 9 eravamo a Parigi, alle 11 in albergo e a pranzo dentro al parco!! Un po’ faticoso, soprattutto per noi adulti, ma ci ha aiutato a contenere la spesa!
Il “problema” delle file noi lo abbiamo risolto evitando il weekend, certo abbiamo dovuto prendere qualche giorno in più di ferie, ma l’esperimento ha funzionato. C’era gente, ma le file non erano poi così esagerate. Inoltre, dormendo in un albergo disney si ha la possibilità di entrare nei parchi due ore prima dell’apertura. Non abbiamo fatto i dormiglioni e abbiamo sfruttato questa possibilità, potendo scegliere abbiamo fatto colazione dentro al parco e non in albergo, così appena hanno aperto i giochi eravamo pronti, prontissimi!!In quelle due ore abbiamo fatto i giochi con maggiore affluenza.
E ancora, con ogni biglietto è possibile e gratuito usufruire del servizio FastPASS: in alcuni giochi è presente un distributore in cui si inserisce il proprio biglietto e si ottiene un fastpass dove è indicata l'ora di ritorno; si ritorna all’attrazione nell’orario indicato sul biglietto, si entra percorrendo una fila preferenziale. In questo modo si risparmia tantissimo tempo!! La fila più lunga che abbiamo fatto è stata di 30 minuti e comunque c’è musica, ci sono altri bambini, c’è l’aspettativa del divertimento, ci sono mamma e papà che raccontano storie ed alimentano la curiosità ed il tempo scorre veloce! Nelle ore di punta poi, invece di mettersi in fila, si va a caccia di personaggi con cui fare le foto! Insomma noi ci siamo divertiti un mondo, tutti quanti. Simone aveva 3 anni appena compiuti e sono sempre più convinta  che avesse l'età giusta così ha potuto abbracciare i suoi idoli quando ancora credeva che fossero proprio loro in carne ed ossa. Matteo aveva 9 mesi ed anche lui ha trovato il suo divertimento in tantissime attrazioni e nelle diverse aree attrezzate per bimbi gattonanti. Il ranocchio ed io, poi, andiamo pazzi per i parchi giochi (non a caso io lavoro nel paese dei balocchi ;-) ) ed ora che Matteo ha raggiunto i tre anni stiamo pensando di organizzare un altra vacanza-parco tematico ed il nostro sguardo è rivolto al Parco Warner di Madrid.
Vi lascio in compagnia di qualche foto e degli altri blog che partecipano alla staffetta!



Bimbiuniverse - http://bimbiuniverse.blogspot.it
Casa Organizzata - www.4blog.info/casaorganizzata
simona elle - http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog
mammachetesta - http://www.mammachetesta.com/category/di-blog-in-blog/
Viaggi e Baci - http://viaggiebaci.wordpress.com
MAMMAMIACOSAFACCIO!? - http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/
Mamma Studia! - http://mammastudia.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog
BabyGreen - http://www.babygreen.it/search/label/STAFFETTA
Il caffè delle mamme - http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/
Il Blog della Simo http://simobre.wordpress.com/tag/dibloginblog
Priorità e Passioni http://prioritaepassioni.blogspot.it/
Mamme come me - http://www.mammecomeme.com/
Cuore di leonessa http://mogliefidanzatedelreggimentosanmarco.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/
Simona Ortolan http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/
Palmy Mens sana - Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/
Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog
Angela Ercolano: http://supermamma.mammacheblog.com/
La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta
Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog
Per mille Cammelli! http://permillecammelli.blogspot.it/
Mavie - http://www.mavie.it/tag/di-blog-in-blog/
Mammadifretta: http://www.mammadifretta.com
La bussola e il diario: la vita e il viaggio: http://bussolavita.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog
Girovaga:http://www.giro-vaga.blogspot.it/tag/di-blog-in-blog/
unamammaperdue http://unamammaperdue.blogspot.it/search/label/di%20BLOG%20in%20BLOG
Cento per cento Mamma http://centopercentomamma.blogspot.it
MammeMatte: http://www.mammematte.org/search/label/dibloginblog
GocceD'aria: http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html
silviaballico: http://lavandaecioccolato.blogspot.com
Umori in cucina: http://umori-incucina.blogspot.it/
Sul mio divano: http://sulmiodivano.blogspot.it/
Paroladilaura http://www.paroladilaura.blogspot.it/
Diario magica avventura http://lamiadolcebambina.blogspot.it/
Elegraf http://elegraf77.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog
Sono una mamma non sono una santa http://theyummymom.blogspot.it/
Cardamom http://www.designcardamom.blogspot.it/
Ideamamma: http://www.ideamamma.it
InMyCloset: http://misssilcrecloset.blogspot.it/
Passe-partout: http://partoutml.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20Blog%20in%20blog
Monica e lo Scrapbooking http://monicc.wordpress.com
Francesca Sfriso: http://mammefaidate.blogspot.it/2012/05/di-blog-in-blog.html
Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
Mikkamade http://mikkamade.blogspot.it/
PorcellinoGiramondo http://porcellinogiramondo.blogspot.it/
Gina Barilla - mamma distratta: http://ginabarilla.blogspot.it
Le due Coccinelle: http://www.leduecoccinelle.it/di-blog-in-blog/
Design Therapy: http://www.designtherapy.it/
Tanto per... : http://tantoperche.blogspot.it/search/label/dibloginblog
Mother of two: http://mammadisem.blogspot.it/search/label/DiBlogInBlog
Home-Trotter: http://www.home-trotter.blogspot.it
smilemamysmile: http://www.smilemamysmile.blogspot.co.uk
io&Marc: http://ioemarc.blogspot.com.es/
Illustrando un Sogno: http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta
Crea-Family http://crea-family.blogspot.it/
Le avventure della pand-family http://www.emmaeluca.com/?cat=40
Cristina http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/
Allegri Briganti http://www.allegribriganti.it/blog/
Newbie mom http://newbiebloggernewbiemom.blogspot.it/
Bodò. Mamme con il jolly www.bbodo.it
Ostuni Magazine http://ostunimagazine.blogspot.it/
bimbumbeta (di Beta) http://bimbumbeta.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
Sono al Mondo http://sonoalmondo.blogspot.it/
Ferengi in Addis http://ferengiaddis.wordpress.com/

domenica 27 maggio 2012

Spot Post #2

Stringa gli addominali


mmmmmmmm
(rossa peperone)

Di più!


mmmmmmmmmmmmm
(viola melanzana)

Non ce la fa....adesso stringa i glutei


 mmmmmmmmmmmm
(rossa peperone)
Di più....

mmmmmmmmmmmmmmmmmmm
(viola melanzana)





Ehhh, non ce la fa!......


Oh, in questo periodo mi ci mancava proprio questa iniezione di autostima!

domenica 20 maggio 2012

Spot Post #1

Simone: Mamma, io non mi voglio sposare mai! Voglio vivere sempre con te.
Mi sposo solo se incontro una ragazza più bella di te.

ah beh, allora . . .

martedì 15 maggio 2012

I bambini e il colore

Questo è il primo post con cui partecipo alla neonata iniziativa di BLOG in BLOG - La staffetta dei post - Si tratta di una staffetta tra blog: si decide un argomento e tutti i partecipanti - lo stesso giorno, il 15 di ogni mese alla stessa ora - lo approfondiscono in un post. 

Finalmente, in realtà già da un po' di tempo, Simone e Matteo riescono a giocare insieme in autonomia, senza la necessità di un adulto che coordini il gioco. Costruiscono, smontano, ricostruiscono, fanno le gare con le macchinette, le lotte con i gormiti, giocano con la palla . . . spariscono nella loro camera anche per interi pomeriggi, lasciandomi la possibilità di fare altro, che poi non faccio niente perchè è troppo divertente stare lì ad origliare i loro discorsi strampalati! L'idillio però viene interrotto quando improvvisamente vogliono entrambi esattamente la stessa cosa nello stesso identico momento, e allora scatta la zuffa.  La cosa che più li fa litigare è quando hanno due cose uguali, ma di colore diverso . . . saetta versione rossa e saetta versione blu, apriti cielo! Il signore della foresta versione gold e il signore della foresta versione silver . . . non si trova accordo! Bayblade viola e bayblade rosso . . . non se ne esce vivi! 
C'è solo un gioco sul quale sono perfettamente d'accordo, ed è la pista delle moto. Lì non c'è discussione, la moto rossa è di Simone e la moto gialla è di Matteo, sempre e da sempre. E questa predilezione verso questi due colori si mantiene in ogni gioco, in ogni ambito. Se metti in tavola un bicchiere verde ed uno blu si azzuffano, se metti in tavola un bicchiere rosso ed uno giallo, puoi star certo che Simone prenderà il rosso e Matteo il giallo. Buffo, no?

Il rosso . . . il primo colore dell'arcobaleno, il primo colore che viene riconosciuto dai bambini, il colore del cuore, dell'amore, del fuoco, della vitalità . . . perfettamente in linea con il modo di essere di Simone. Ha una sete di sapere impressionante ed invidiabile e forse il suo colore preferito è il rosso proprio perchè è il primo che ha saputo riconoscere. E poi lo trovo molto passionale, le sue manifestazioni sono sempre focose: se si fa male urla fino a spaccarti le orecchie, se si diverte si sganascia dalla risate.

Il giallo . . . il colore del sole, mi fa venire in mente un leone, i fiori di cui si sono riempiti i prati in questi giorni . . . Matteo, così solare, così gioioso, sempre sorridente ed intrapendente, così caloroso nelle sue manifestazioni d'affetto.

Comunque, lasciando da parte queste divagazioni, questa faccenda del rosso e del giallo è molto, molto utile, perchè risolvo un sacco di liti tirando fuori il rosso e il giallo, molto meglio della tattica precedente adottata per un brevissimo periodo in cui ho provato ad eliminare (se, vabbè!) a diminuire le liti tra loro due comprando i doppioni dei giochi (tipo che abbiamo due Saetta McQueen e due Francesco Bernoulli) -----follia pura,no?

Mi raccomando: non dimenticate di andare a dare una sbirciatina ai post che partecipano a questa staffetta

Alessia scrap & craft www.4blog.info/school
Priorità e Passioni - http://prioritaepassioni.blogspot.it/
La bussola e il diario: la vita e il viaggio http://bussolavita.blogspot.it/
Palmy (Mens Sana - Learning is experience) http://laproffa.blogspot.it//search/label/di%20blog%20in%20blog
Diario magica avventura http://lamiadolcebambina.blogspot.it/
Bimbiuniverse blogspot http://bimbiuniverse.blogspot.com/
GocceD'aria: http://goccedaria.it/
sono una mamma non sono una santa http://theyummymom.blogspot.it/
Bodò. Mamme con il jolly: http://bbodo.wordpress.com/
Monica e lo Scrapbooking http://www.monicc.wordpress.com/

venerdì 11 maggio 2012

Afterhour o Jerry? Mumble, mumble . . .

Qui nel paese dei balocchi in questi giorni c'è grande movimento, sono tornati gli asinelli (quelli veri) e sono arrivate nuove leve: due tesisti ed una dottoranda, manco a dirlo, tutti giovanissimi!
Uno di loro è maschio, e credetemi, qui è veramente una specie rara! Infatti è l'unico esemplare maschio di tutto l'edificio e lui, giustamente, fa il galletto nel pollaio. E' tutto un "ho fatto tardi coll'amici" "me so preso 'na biretta" ed ha tutto in giro di locali, di pub, di serate e . . . vabbè, giusto così!
Ieri a mensa mi sono ritrovata al tavolo con loro tre, io ero persa nei miei pensieri organizzativi:

venerdì devo ordinare le pizzette ed i panini
a comprare gli affettati ci vado venerdì sera o sabato mattina?
oh mannaggia, mi sono dimenticata di telefonare alla dottoressa!
e poi devo andare a pagare il bollettino
aveva ragione Giacomo, ma perchè mi sono andata a mettere nei guai come rappresentante

E loro intanto discutevano:

F1: ah, no io se vado a ballare il giorno dopo non devo avere niente da fare, altrimenti non reggo
M: ma dai! a me basta un'ora di sonno e poi sono di nuovo in piedi  e vado a lezione
beato te, se pure stanotte Matteo non dorme, domani chi ce la fa . . .
devo anche correggere i compiti di quelle capre

M: adesso vi mando l'invito per accreditarvi così vi fate mandare gli ingressi
F2: guarda che io mi sono già accreditata
F1: ma vale anche per gli internazionali di tennis?
M: sì, sì

internazionali di tennis ah, fico! Ci sono andata una volta con Giacomo 
ci eravamo appena messi insieme
ma quando studio per il concorso??

F1: e questo fine settimana cosa hanno organizzato?
M: c'è un afterhour  . . . 

ma che dice questo? afterhour?! Aho, ma ti devi laureare, quale afterhour?
Intervengo

Io: Scusa, ma che fai il PR (chissà se si dice ancora così)?
M: no, no! Ma che! Io non ci guadagno niente! E' solo un gruppo su FB, e se ti accrediti con loro entri gratis alle serate, ai concerti . . . 
Io: ah, embè che fai, a me non mi inviti?
M: (un po' imbarazzato) ah, ehm, sì, sì . . .
Io: ma dai scherzo! Ti pare che vengo agli afterhour?!
M: no, che c'entra, ci sono anche altre serate. Lunedì per esempio c'è Jerry Calà . . . 


Io: Jerry Calà?!?!?! A me??!?! Aho!!?

No, dico, Jerry Calà! Non lo faccio laureare, che dite?